Vebra | La storia
22128
page-template-default,page,page-id-22128,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.1,vc_responsive

La storia

La Vebra s.r.l. nasce alla fine degli anni 70 come produttrice di macchine ed attrezzature edili in genere, gradualmente poi l’azienda ha concentrato la sua dinamica imprenditoriale su un prodotto innovativo che sta ottenendo sempre più entusiastici riscontri nel settore delle costruzioni edile: le casseforme.
La scelta operata dall’azienda è stata, sin dall’inizio, improntata alla ricerca, non tanto di consolidare i risultati in termini di quantità produttive, bensì di realizzare un prodotto di altissima qualità a vantaggio della robustezza e della rapidità di montaggio.
L’azienda fornisce un’alternativa migliore e molto più duratura ai classici pannelli in legno da carpenteria, unendo praticità, velocità di assemblamento, comodità, risparmio e flessibilità in quanto con la nostra gamma di prodotti si soddisfano sia i bisogni delle piccole-medie imprese, sia i bisogni delle imprese più grandi.
Dal 2002 con l’entrata di nuovi soci , l’azienda ha ricevuto delle nuove energie per rinnovarsi e migliorare ulteriormente un prodotto già di per se valido.
In oltre 40 anni di presenza in cantiere la Vebra ha sviluppato un’esperienza delle svariate problematiche che si possono presentare in cantiere sviluppando per ognuna di essa una soluzione improntata sempre alla semplicità di messa in opera e alla qualità del prodotto finale.
Un aspetto molto importante è quello della sicurezza in quanto i ns. pannelli tengono dai 60 kN al mq in su a seconda del modello, per cui si può vibrare il calcestruzzo in tutta tranquillità anche grazie alle apposite mensole di camminamento che garantiscono una comoda e sicura piattaforma su cui andare a lavorare.
Negli ultimi anni abbiamo lanciato sul mercato l’innovativo sistema in alluminio per solai ATTICA che permette di ridurre, in maniera considerevole, i tempi d’impiego nella realizzazione dei solai.